
Drone DJI Mavic 2 Pro
Novembre 2018
La versione Mavic 2 Pro ha sensori per la sicurezza in posizione frontale, laterale e posteriori per evitare gli ostacoli. Dispone inoltre di un sistema di atterraggio a norme APAS (Advanced Pilot Assistance System), una modalità di volo che permette al velivolo di arrestarsi e di scartare gli ostacoli.
Nella foto: la telecamera Hasselblad con la protezione sferica quando il drone non vola.
Caratteristiche Tecniche:
- Hasselblad stabilizzata su 3 assi.
- Sensore CMOS da 1 pollice da 20 MP (5,472x3648) per riprese a 4K 30fps.
- Obiettivo da 28 millimetri con apertura variabile da F2.8 a F11.
- ISO da 100 - 6.400 e 100 - 12.800 in HLG (Hybrid Log-Gamma).
- Tempo di otturazione massimo a 1/8000.
- Altre modalità video sono 2,7K @ 60fps, FHD a 120 fps a 100Mbps.
- Peso: 907 grammi.
- Velocità massima: 72 Km/ora.
- Mavic Pro ha OcuSync (banda 2.4GHz). Video di ritorno da 1080p a 720p (long distance).
- Autonomia di volo: 31 minuti.
- Distanza raggiungibile: circa 8 Km.
- Eliche a basso rumore.
Il drone è riponibile in una valigetta di 34x32x13 centimetri, del peso di 38 Kg, compreso doppie batterie ed il sistema di comando.
Questo drone ha qualità vicine ai droni professionali più ingombranti e costosi. Per le caratteristiche tecniche ed il peso del velivolo viene richiesta un licenza di volo rilasciata da ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) che ha contribuito a creare una normativa valida per l'Europa dal 2019. I piloti pertanto, prima del volo, dovranno essere in regola con le autorizzazioni, le certificazioni e dovranno registrarsi.
Segue video dimostrativo.
Novembre 2018
La versione Mavic 2 Pro ha sensori per la sicurezza in posizione frontale, laterale e posteriori per evitare gli ostacoli. Dispone inoltre di un sistema di atterraggio a norme APAS (Advanced Pilot Assistance System), una modalità di volo che permette al velivolo di arrestarsi e di scartare gli ostacoli.
Nella foto: la telecamera Hasselblad con la protezione sferica quando il drone non vola.
Caratteristiche Tecniche:
- Hasselblad stabilizzata su 3 assi.
- Sensore CMOS da 1 pollice da 20 MP (5,472x3648) per riprese a 4K 30fps.
- Obiettivo da 28 millimetri con apertura variabile da F2.8 a F11.
- ISO da 100 - 6.400 e 100 - 12.800 in HLG (Hybrid Log-Gamma).
- Tempo di otturazione massimo a 1/8000.
- Altre modalità video sono 2,7K @ 60fps, FHD a 120 fps a 100Mbps.
- Peso: 907 grammi.
- Velocità massima: 72 Km/ora.
- Mavic Pro ha OcuSync (banda 2.4GHz). Video di ritorno da 1080p a 720p (long distance).
- Autonomia di volo: 31 minuti.
- Distanza raggiungibile: circa 8 Km.
- Eliche a basso rumore.
Il drone è riponibile in una valigetta di 34x32x13 centimetri, del peso di 38 Kg, compreso doppie batterie ed il sistema di comando.
Questo drone ha qualità vicine ai droni professionali più ingombranti e costosi. Per le caratteristiche tecniche ed il peso del velivolo viene richiesta un licenza di volo rilasciata da ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) che ha contribuito a creare una normativa valida per l'Europa dal 2019. I piloti pertanto, prima del volo, dovranno essere in regola con le autorizzazioni, le certificazioni e dovranno registrarsi.
Segue video dimostrativo.

DJI Mavic 2 Pro in azione.pdf |