
DRONI: Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR)
"SAPR" è la dicitura attibuita da ENAC che dal 2014 disciplina il volo, il pilotaggio e la
certificazione di questi velivoli. ENAC. Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, è l'unica Autorità di regolamentazione tecnica, certificazione, vigilanza e controllo nel settore dell'Aviazione Civile in Italia. ENAC è stato istituito il 25-07-1997 con Decreto Legislativo n. 250/97. I Droni, per le loro caratteristiche di ridotto ingombro vengono di frequente utilizzati per riprese aeree per la facilità di montare una macchina fotografica o una telecamera al velivolo che tecnicamente può decollare da qualsiasi posizione anche molto ridotta. Queste macchine volanti con comando remoto, hanno una grande stabilità grazie a sistemi giroscopici che ne regolano il volo rendendoli sicuri. Per ora la ridotta autonomia rappresenta un punto critico per i Droni, essendo i motori alimentati da batterie. A noi interessano soprattutto le applicazioni per le riprese fotografiche e cinematografiche che consentono di avere la visione dall'alto e la vista ravvicinata di particolari difficilmente raggiungibili con altri mezzi.
Foto: Copyright TuttoDrone. Via Ginna Marcelli 7
Aviosuperficie di Sanseplocro (AR) Italy.
Dimostrazione di Raffaello D'Andrea
Milano dall’alto
"SAPR" è la dicitura attibuita da ENAC che dal 2014 disciplina il volo, il pilotaggio e la
certificazione di questi velivoli. ENAC. Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, è l'unica Autorità di regolamentazione tecnica, certificazione, vigilanza e controllo nel settore dell'Aviazione Civile in Italia. ENAC è stato istituito il 25-07-1997 con Decreto Legislativo n. 250/97. I Droni, per le loro caratteristiche di ridotto ingombro vengono di frequente utilizzati per riprese aeree per la facilità di montare una macchina fotografica o una telecamera al velivolo che tecnicamente può decollare da qualsiasi posizione anche molto ridotta. Queste macchine volanti con comando remoto, hanno una grande stabilità grazie a sistemi giroscopici che ne regolano il volo rendendoli sicuri. Per ora la ridotta autonomia rappresenta un punto critico per i Droni, essendo i motori alimentati da batterie. A noi interessano soprattutto le applicazioni per le riprese fotografiche e cinematografiche che consentono di avere la visione dall'alto e la vista ravvicinata di particolari difficilmente raggiungibili con altri mezzi.
Foto: Copyright TuttoDrone. Via Ginna Marcelli 7
Aviosuperficie di Sanseplocro (AR) Italy.
Dimostrazione di Raffaello D'Andrea
Milano dall’alto
|
|