Design Art Trends
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
Search
Foto
Metropolitana Milanese. Linea BLU
Cosa succede sotto terra mentre noi passiamo con le nostre auto, a piedi o sui mezzi di trasporto pubblico nell'incrocio fra via Santa Sofia e Corso Italia? Abbiamo fatto una sezione per capire meglio. 
Il Naviglio appare molto vicino al piano stradale ed è abbastanza ridotto nella sua larghezza. Nell'area compresa tra la strada e l'immobile della Allianz Assicurazioni verrà realizzato un parcheggio interrato, cosa molto utile dal momento che attualmente non c'è spazio neppure per fermare l'auto. Il piano banchina Metro sarà realizzato ben 26 metri sotto terra, l'equivalente di una casa di sette piani. Dovranno essere installate delle lunghe scale mobili e degli elevatori per raggiungere la metropolitana. Ci ripromettiamo di approfondire perché le due gallerie per i treni sono così distanziate. Una galleria può ospitare i treni nei due sensi di marcia come si vede nell'allegato file pdf. ma le misure riportate non corrispondono a quanto pubblicato.
​S.C.
​
Curiosità sulla MM Linea BLU (Linea 4)
La "Talpa" ha un diametro di 6,340 m
La velocità media di scavo/giorno è di 11,2 m 
Ecco cosa pubblica un quotidiano in merito ai lavori:
La Repubblica 1 aprile 2017

Tunnel Metropolitana a due sensi.pdf
File Size: 754 kb
File Type: pdf
Scarica file


Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna