
GLI ANTICHI POPOLI DELLA SARDEGNA
Dalle popolazioni prenuragiche ai temibili guerrieri Shardana:
la storia dei primi dominatori dell’isola più misteriosa del Mediterraneo.
di Pierluigi Serra
La Sardegna è sicuramente una dei luoghi del Mediterraneo tra i più misteriosi e potremmo anche aggiungere tra i più misteriosi al mondo, basti pensare alle teorie di Atlantide. L'autore ha scritto più di un libro su questa meravigliosa isola che riassume nei suoi colori, nelle sue rocce spettacolari e nei misteri delle sue costruzioni nuragiche, una delle più interessanti culture da studiare.
La Sardegna posta al centro del Mediterraneo è stata abitata da fin da tempi remoti da mercanti e da guerrieri: i popoli del mare, gli Shardana, che indussero il faraone Ramsete II a volerli nel suo esercito. Sulla loro origine non abbiamo ancora certezze: l'antica cultura della Sardegna rimane talvolta avvolta in un enigma tra storia e leggenda.
"Pierluigi Serra ripercorre le tappe della civiltà umana in Sardegna, dalle popolazioni prenuragiche alla colonizzazione romana, tra domus de janas e pozzi sacri, in cerca di quei popoli che la Storia sembra voler nascondere, ma di cui la leggenda ci ha portato il ricordo".
Dalle popolazioni prenuragiche ai temibili guerrieri Shardana:
la storia dei primi dominatori dell’isola più misteriosa del Mediterraneo.
di Pierluigi Serra
La Sardegna è sicuramente una dei luoghi del Mediterraneo tra i più misteriosi e potremmo anche aggiungere tra i più misteriosi al mondo, basti pensare alle teorie di Atlantide. L'autore ha scritto più di un libro su questa meravigliosa isola che riassume nei suoi colori, nelle sue rocce spettacolari e nei misteri delle sue costruzioni nuragiche, una delle più interessanti culture da studiare.
La Sardegna posta al centro del Mediterraneo è stata abitata da fin da tempi remoti da mercanti e da guerrieri: i popoli del mare, gli Shardana, che indussero il faraone Ramsete II a volerli nel suo esercito. Sulla loro origine non abbiamo ancora certezze: l'antica cultura della Sardegna rimane talvolta avvolta in un enigma tra storia e leggenda.
"Pierluigi Serra ripercorre le tappe della civiltà umana in Sardegna, dalle popolazioni prenuragiche alla colonizzazione romana, tra domus de janas e pozzi sacri, in cerca di quei popoli che la Storia sembra voler nascondere, ma di cui la leggenda ci ha portato il ricordo".