Design Art Trends
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
Search
Foto
Helios Prototype HP03, Long Endurance Configuration
NASA - © 2003.
Il primo velivolo realizzato dalla Nasa per il volo a zero impatto ambientale, per l'utilizzo di trazione elettrica assicarata da celle fotovoltaiche, risale al 1981. Da allora sono stati creati cinque velivoli, con apertura alare sempre maggiore, fino alla creazione nel 2003 dell' Helios Prototype HP03.
Alcuni dati sul progetto rilasciati da NASA:
Il costo è stato di $ 15,000,000
- Cellule solari: 62,000 Si Pv Cells (SunPower)
- 19% Efficient PV Cells
- Apertura alare: 75m (Boeing 747: 60m)
- Larghezza delle ali: 2,4m
- Superficie ali: 180mq (circa 35kW - circa 47hp)
Un progetto che non finisce mai di stupire e che fa comprendere come sia lungo e complesso il percorso della conoscenza.
​S.C.



Helios.pdf
File Size: 2385 kb
File Type: pdf
Scarica file

Solar Aircraft Evolution.pdf
File Size: 4352 kb
File Type: pdf
Scarica file

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna