
KOBE Bridge. Kobe - Giappone
E' il ponte sospeso più lungo del mondo, unisce Awaji a Honshu. Dopo 20 anni di progettazione e 10 anni di lavori il ponte è entrato in funzione nel 1998. Nel gennaio 1995, il ponte, ancora in costruzione, sopportò il terremoto di Kobe di intensità 6,8 della scala Richter (pari a circa il IX grado della Scala Mercalli). Una delle due torri si spostò di 120 cm, pur essendo l'epicentro del sisma localizzato nella faglia dello stretto di Akashi e nel paese ci furono oltre 15.000 vittime!
Qualche curiosità:
- Lunghezza totale: 960 + 960 + 1991= 3.911 metri
- Altezza delle torri sul livello del mare: 297 metri
- Per evitare l’erosione dei cavi un getto d’aria 24 ore su 24 protegge i cavi dall’umidità.
- L'80% della capacità portante del ponte porta il proprio peso, solo il 20% sostiene il traffico.
- Il progetto del ponte sullo Stretto di Messina (General contractor IMPREGILO), prevede tra le due torri una campata sospesa di 3300 metri oltre a 2 campate alle estremità di 900 metri ciascuna, per complessivi 5100 metri. Il ponte rappresenta uno tra i maggiori interventi destinati a modificare
il disegno geo-economico d’Europa. Nel 2013 il progetto è stato fermato ed è stato stanziato dal governo il pagamento di 300 milioni di euro di penali.
E' il ponte sospeso più lungo del mondo, unisce Awaji a Honshu. Dopo 20 anni di progettazione e 10 anni di lavori il ponte è entrato in funzione nel 1998. Nel gennaio 1995, il ponte, ancora in costruzione, sopportò il terremoto di Kobe di intensità 6,8 della scala Richter (pari a circa il IX grado della Scala Mercalli). Una delle due torri si spostò di 120 cm, pur essendo l'epicentro del sisma localizzato nella faglia dello stretto di Akashi e nel paese ci furono oltre 15.000 vittime!
Qualche curiosità:
- Lunghezza totale: 960 + 960 + 1991= 3.911 metri
- Altezza delle torri sul livello del mare: 297 metri
- Per evitare l’erosione dei cavi un getto d’aria 24 ore su 24 protegge i cavi dall’umidità.
- L'80% della capacità portante del ponte porta il proprio peso, solo il 20% sostiene il traffico.
- Il progetto del ponte sullo Stretto di Messina (General contractor IMPREGILO), prevede tra le due torri una campata sospesa di 3300 metri oltre a 2 campate alle estremità di 900 metri ciascuna, per complessivi 5100 metri. Il ponte rappresenta uno tra i maggiori interventi destinati a modificare
il disegno geo-economico d’Europa. Nel 2013 il progetto è stato fermato ed è stato stanziato dal governo il pagamento di 300 milioni di euro di penali.