Design Art Trends
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
Search
Foto
Torre Agbar - Barcellona Sant Marti. 16 sett. 2005
Architetti Jean Nouvel e Fermin Vazquez. (Nella foto).
L'edificio è alto 142 metri ed ha 32 piani.
I lavori di costruzione sono durati quattro anni. La Torre Agbar dispone di 4.500 dispositivi luminosi a tecnologia LED che permettono la creazione di immagini luminose su tutta la superficie dell'edificio. Dispone inoltre di sensori di temperatura esterna che regolano automaticamente l'apertura e la chiusura delle persiane di vetro dell'edificio, riducendo in questa maniera il consumo di energia
per la climatizzazione.
https://it.wikipedia.org/wiki/Torre_Agbar

Saint Mary Axe - Londra. 28 aprile 2004
Architetti Foster and Partners.
Da Wikipedia viene riportato: "Il suo design vinse il prestigioso RIBA Stirling Prize come miglior nuovo edificio di un architetto della RIBA nel 2004. Per la prima volta la giuria votò all'unanimità nella sua decisione".
L'edificio è alto 180 metri con 41 piani. Questo colosso architettonico, dal quotidiano "The Guardian" viene denominato  "The Gherkin" (il cetriolo). Una curiosità, malgrado la forma curvilinea, tutti i vetri dell'edificio sono piani, salvo la copertura che è di forma sferoidale. 
https://it.wikipedia.org/wiki/30_St_Mary_Axe

Vi sottoponiamo i due progetti e vi chiediamo quale dei due "cetrioli" preferite.
S.C. 2017

St. Mary Axe e Sant Marti.pdf
File Size: 1041 kb
File Type: pdf
Scarica file

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna