Design Art Trends
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
Search
Foto
Labirinto. Duomo di Lucca, 1260 circa.
"Sogno ed incubo, archetipo, matrice della memoria ancestrale dell'Umanità". Giancarlo Pavat.
Questo disegno di labirinto è scolpito su una delle pietre del pilastro posto alla base del campanile nel duomo di Lucca e porta alla destra, un' iscrizione che ricorda il mito di Teseo e Arianna. Un labirinto molto simile è dipinto sul pavimento della Cattedrale di Chartres, per questo si è portati a pensare ad opere risalenti ai templari. "Il primo ad utilizzare il termine “Labirinto” per descrivere un luogo realizzato per far perdere l’orientamento, fu Erodoto di Alicarnasso (484-425 a.C. Non sappiamo come venisse denominato all’epoca della Civiltà Cretese. Forse non possedevano nemmeno un lemma per definirlo. Secondo Plutarco (45-125 d.C.), la parola “Labirinto” deriverebbe da “Labrys”, che nelle lingue dell’Asia Minore starebbe ad indicare la “Scure Bipenne”, simbolo della Monarchia Minoica. Secondo A. Evans (1851-1941), l’archeologo inglese scopritore di Cnosso e della Civiltà Cretese potrebbe trattarsi della raffigurazione dell’utero femminile, la Grande Madre, venerata in Età Arcaica in tutto il bacino mediterraneo.
Duomo di Lucca:
Secondo la tradizione fu fondato da San Frediano nel VI secolo, riedificato nel 1060 ed infine, tra il XII e il XIII secolo fu rimaneggiato. Nel 1196 veniva costituito il frontespizio che propone il Secondo stile del romanico lucchese, con influenze del più innovativo ​romanico pisano.

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna