Design Art Trends
  • HOME
  • NEWS
  • MAPPE dal MONDO
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
  • HOME
  • NEWS
  • MAPPE dal MONDO
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
Search
Foto
Passaggio Santa Margherita - Piazza dei Mercanti. Milano
Lo sapevate che...
...una copia della scrofa semilanuta, simbolo di Milano è scolpita nello stemma del palazzo cinquecentesco, Collegio dei Giureconsulti con l'epigrafe:
LIBERALITATE PII IIII PONT MAX- PRO
VSV IVR-CON-ADMIRANDI COLLEGII
MILAN-QVOR VNVS EVIT IN MINORIB
DECORAVIT IN MAIORIB
ERRECTUM ET DOTATUM
IX KLN-DECEMBER
M  D  LXI
PREVITLVD-BEBVICS NOB MILAN
La scrofa semilanuta è parte della leggenda milanese che si collega alla fondazione di Milano ad opera dei Celti. 
Il passaggio Santa Margherita è la galleria che mette in comunicazione Piazza dei Mercanti con Via delle Farine ed ha origine nel 1272.
La sua struttura è introvabile dopo secoli di usi impropri partendo dal 1272. Questa era una zona dove era presente la pescheria vecchia, sede della gabella del sale e sotto il portico del palazzo da secoli si teneva il mercato del grano e del vino! Dopo varie ristrutturazioni nel 1864 il Comune di Milano ottenne la proprietà del palazzo e si registrarono altri cambiamenti d'utilizzo.
S.C. - Giugno 2024

Scrofa semilanuta simbolo di Milano, nella leggenda.pdf
File Size: 7214 kb
File Type: pdf
Scarica file

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • NEWS
  • MAPPE dal MONDO
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna