Design Art Trends
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
Search
Foto
 2017Regent's Canal. Londra 
Il canale venne aperto nel 1823 per collegare il ramo di Paddington, allora chiamato Grand Junction Canal del 1801, con il Tamigi a Limehouse. 
I lavori iniziarono nel 1812 e la prima tratta, da Paddington a Camden Town, venne inaugurata nel 1816,  comprendeva un tunnel di circa 250m a est di un'area nota oggi come Little Venice, e un tunnel di 48m, sotto Lisson Grove. I tunnel non sono finiti in questa storia ricca di grandi opere. La sezione da Camden a Limehouse, comprendente un tunnel di 886m, metteva in uso il Regent's Canal Dock per trasporto di merci. Oggi il nome di questa sezione è Limehouse Basin. L’apertura risale al 1820. Intorno agli anni '40 furono fatti vari progetti per trasformare il percorso ad uso ferroviario e tanto che un gruppo di investitori costituirono allo scopo la Regent's Canal Railway Company. . Le cose cambiarono e nel 1929 la Grand Union Canal Company fece opere di miglioramento per consentire un maggior traffico sul canale, grazie a questa inversione di rotta i canali sono arrivati fino a noi. La nazionalizzazione avvenne nel 1948 ed il nome divenne Regent's Canal. Questa è solo una breve sintesi della storia della via d'acqua a nord di Londra che, per certi versi ricorda quella del Naviglio di Milano.
Per chi vuole approfondire c'è il bel libro scritto da Alan Faulkner a titolo "The Regent's Canal, London's hidden waterway".    
S.C.  2017

Regents Canal 2017. Pag. 28.pdf
File Size: 6321 kb
File Type: pdf
Scarica file


Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna