Design Art Trends
  • HOME
  • NEWS
  • MAPPE dal MONDO
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
  • HOME
  • NEWS
  • MAPPE dal MONDO
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
Search
Endeavour J Class - K4 (Coppa America)
Progetto Charles E. Nicholson
Cantiere Camper & Nicholson. 1934
  • Armamento Cutter Bermudiano
  • Lunghezza fuori tutto M. 39,53
  • Lunghezza galleggiamento M. 25,60
  • Larghezza M. 6,70
  • Pescaggio M. 4,57
  • Dislocamento T. 143
  • Superficie velica Mq. 645
Fu realizzato per conto di Sir Thomas Sopwith per la sfida inglese di Coppa America del 1934. Rispetto al suo predecessore, Sir Thomas Lipton Sopwith, approfittando dell' esperienza aeronautica della sua società, la Hawker Engeneering, dette un importante supporto tecnico al cantiere nel progetto e nella messa a punto dello scafo e dell' attrezzatura. Lo scafo fu realizzato con lastre di acciaio rivettate e saldate su ordinate di acciaio secondo la tecnologia usata nell'industria aeronautica. Inoltre questa imbarcazione era dotata di deriva mobile che verrà rimossa due anni dopo il varo, nel 1936. Endeavour, nonostante un assoluto predominio nelle acque inglesi, nulla poté contro il defender americano Rainbow di Harold S. Vanderbilt perdendo la Coppa per quattro a due. Ancora oggi questa imbarcazione appare stupenda nel disegno e merita una menzione per il design eccellente.
 ​
Foto



Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • NEWS
  • MAPPE dal MONDO
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna