Design Art Trends
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
Search
Arte contemporanea?

No, cimitero di biciclette. In Cina il giro di affari del bike-sharing, del valore di oltre 1,5 miliardi di euro sembra essersi dissolto ed ha generato grandi discariche di quasi trenta milioni di biciclette inutilizzabili, quindi da rottamare. La realtà è che tante piccole aziende produttrici del settore non erano ecosostenibili così afferma Xie Peng amministratore di Hellobike, compagnia di sharing rimasta attiva.
Una curiosità: gli abitanti di Changsha devono sorbirsi anche la notte i lamenti delle biciclette Ofo, l’ultimo residuo di carica delle batterie, lancia l’inquietante richiamo “Una bicicletta gialla è caduta. Per favore, rimettimi in piedi”.  Il logo [ofo] è associato all’icona di un omino che pedala.
Secondo Abacus, del South China Morning tocca ai contribuenti farsi carico del costo di smaltimento dei rottami dispersi sul territorio: togliere una bicicletta dalla strada costa circa l'equivalente di 1,20 euro. Questi dati fanno riflettere e ci si domanda dove sono andate le risorse cinesi del recupero per la riparazione e il riutilizzo di questo enorme patrimonio su due ruote?


Foto



Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna