
Arganello per aquilone. India
L'oggetto della fotografia è un arganello utilizzato per avvolgere il filo dell'aquilone, denominato in India "Patang baazi", lo sport nazionale indiano.
Questo oggetto, nella sua semplicità è una perfetta macchina realizzata per migliorare lo specifico utilizzo. Il filo arrotolandosi si distribuisce in modo da semplificare l'avvolgimento evitando di incastrarsi. La realizzazione, in legno di bambù è un esempio di buon design che denota una tecnica artigianale seriale piuttosto evoluta. In India il cielo si riempie di aquiloni in occasione delle feste nazionali in particolare nelle festività che si svolgono in Rajasthan, Gujarat e Punjab. Dai documenti storici risulta che gli aquiloni siano nati in Cina, circa tremila anni fa, per opera dei filosofi Mozi e Lu Ban nel IV secolo avanti Cristo.
La mia opinione:
Il principio del volo (e della vela) è basato sulla "depressione" che si genera sopra il profilo alare generando una spinta al sostentamento, proprio come fanno i Patang da tanti anni, molto prima che Leonardo Da Vinci pensasse alle sue macchine volanti.
Questi arganelli per aquilone sono tecnicamente perfetti e stupiscono per come sono realizzati in legno di bambù. Gli autori sono ignoti? Quasi certamente si.
S.C.
L'oggetto della fotografia è un arganello utilizzato per avvolgere il filo dell'aquilone, denominato in India "Patang baazi", lo sport nazionale indiano.
Questo oggetto, nella sua semplicità è una perfetta macchina realizzata per migliorare lo specifico utilizzo. Il filo arrotolandosi si distribuisce in modo da semplificare l'avvolgimento evitando di incastrarsi. La realizzazione, in legno di bambù è un esempio di buon design che denota una tecnica artigianale seriale piuttosto evoluta. In India il cielo si riempie di aquiloni in occasione delle feste nazionali in particolare nelle festività che si svolgono in Rajasthan, Gujarat e Punjab. Dai documenti storici risulta che gli aquiloni siano nati in Cina, circa tremila anni fa, per opera dei filosofi Mozi e Lu Ban nel IV secolo avanti Cristo.
La mia opinione:
Il principio del volo (e della vela) è basato sulla "depressione" che si genera sopra il profilo alare generando una spinta al sostentamento, proprio come fanno i Patang da tanti anni, molto prima che Leonardo Da Vinci pensasse alle sue macchine volanti.
Questi arganelli per aquilone sono tecnicamente perfetti e stupiscono per come sono realizzati in legno di bambù. Gli autori sono ignoti? Quasi certamente si.
S.C.