Design Art Trends
  • HOME
  • Libri
  • Design
  • Mostre
  • The Crew
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
  • HOME
  • Libri
  • Design
  • Mostre
  • The Crew
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
Search
Foto
Bacchette per il cibo
E' provato che si usavano in Cina già dalla dinastia Shang (1600-1100 a.C.). Sono realizzate in vari materiali. Le più diffuse sono in bambù, una risorsa importante per i paesi dell'estremo oriente. 
Nella fotografia: in alto mostra uno dei modelli più semplici, un vero archetipo di bacchetta dove è visibile la struttura del bambù.
Le bacchette in basso sono lavorate da un unico pezzo di bambù, la soluzione con prefrattura assicura l'integrità igienica del prodotto nell'utilizzo del settore ristorazione.
Non vi è nulla di più semplice e funzionale delle bacchette che per la loro produzione vengono utilizzate risorse locali.

Per gli amanti del marketing diamo qualche dato in più.
Abbiamo reperito, a caso, un produttore cinese, la Shucheng J&M Bamboo Factory di Anhuo China. La fabbrica occupa oltre 100 dipendenti ed utilizza una materia prima reperita in loco. Quindi niente costi aggiunti per il trasporto.
Il prezzo di vendita all’ingrosso che abbiamo trovato per il mercato internazionale è confezionato nel seguente modo:
Costi per la confezione: "100 pcs/bag, 100 bags/cartoon. N. 1 cartoon 9,23 USD". 
Di conseguenza 10.000 bacchette consentono di avere 500 set pronti all’utilizzo. 
Il costo per ogni utilizzo è circa 0,018 USD. 
Se pensiamo che non vengono cambiate per ogni utilizzo, in Cina si abbatte il costo per le posate in maniera vertiginosa.   

Nella fotografia sotto, bacchette da collezione. Materiali e finiture delle bacchette da sinistra a destra:
- bambu decorato e puntali in ottone
- bambu laccato con impressioni in oro
- bambu rastremato e laccato
- legno di ebano
- bambu con prefrattura
- legno di palma
- bambu arrotondato
- ebano con 8 inserti in madreperla
- ebano con puntali in ottone massello decorato
- bambu laccato in nero e decorato in rosso
- legno cinese Zitan sagomato
- bambu verniciato e decorato
- teak rastremato con puntali in osso
- metallo cromato e decorato (tubetto rastremato, puntali grip)
- bambu tagliato al naturale
- metallo cromato (tubetto rastremato, puntali grip)
- acero cinese con puntali in conchiglia montata ad incastro
- bambu laccato
- bambu forma elicoidale
- bambu forma elicoidale, laccato e puntali grip
- bambu con prefrattura formato da viaggio
- bambu laccato lucido


a proposito di bambu.pdf
File Size: 17421 kb
File Type: pdf
Scarica file

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • Libri
  • Design
  • Mostre
  • The Crew
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna