Design Art Trends
  • HOME
  • NEWS
    • ORIENTE E OCCIDENTE
  • Libri
  • DESIGN
    • MAS_Elogio Design
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
  • HOME
  • NEWS
    • ORIENTE E OCCIDENTE
  • Libri
  • DESIGN
    • MAS_Elogio Design
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
Search
Foto
SD Memory Design
Si premette che sempre l'evoluzione tecnologica ha consentito il progresso. Il design è stato necessario per la realizzazione.
Le Secure Digital Memory hanno capacità molto elevate, ed equipaggiano apparati elettronici con slot appositi per l'utilizzo di queste schede.
Nel 2019 esistono tre formati SD commerciali:
- SD (32x24x2,1 mm). Capacità max SD= 256 GB
- Mini-SD (21,5x20x1,4 mm). Capacità max SD= 64 GB
- MicroSD (11x15x1 mm). Capacità max SD= 64 GB
Le SD sono molto resistenti agli urti ed utilizzano contatti superficiali anziché connettori maschio-femmina, cosa che ne aumenta la robustezza. Pensate che le prime piattaforme UNIX risalgono agli
anni 60’ e solo nel 1981 la IBM distribuì il suo primo PC, il modello IBM 5150 con due drive per floppy disk da 5,25” dove su un floppy era installato il programma (DOS), sull’altro il lavoro da fare.
Ben 25 kg di ferro per contenere solo 65 kb di memoria!
Oggi un i-Phone del peso di circa 140 grammi può avere una memory card SD di 64 GB.
Tabella comparativa:
N. 1 kB = 1000 bytes
N. 1 MB = 1000 kB
N. 1 GB = 1000 MB
Questi sono i fatti di oggi: cosa succederà nei prossimi 50 anni?
​Agg. 2013


Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • NEWS
    • ORIENTE E OCCIDENTE
  • Libri
  • DESIGN
    • MAS_Elogio Design
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna