
L'uomo senza futuro
Mursia Editore. 1982 di Luigi Oreste Speciani
L'autore, in una dedica a Sergio Coppola scrive: "a Sergio che sta imparando questo tipo di medicina. 2 luglio 1982".
"Il libro introduce dalla psicologia alla sociologia, dall'antropologia culturale all'economia ed alla politica: una serie di stimolanti indagini sui vari aspetti della vita dell'uomo e del suo mondo culturale. Il "LOS" (Luigi Oreste Speciani) è stato l'uomo, il grande medico, che mi ha dato la forza di credere che tutto poteva ancora andare avanti. Nel 1982 ho avuto il piacere di ascoltarlo ed oggi, dopo 32 anni, posso affermare che aveva ragione.
Luigi Oreste Speciani Presidente di un gruppo di lavoro sulla Psicosomatica Quantitativa, fondò l' Istituto Luigi Oreste Speciani di Medicina Integrata che ha fatto migliaia di adepti ed ancora oggi è presente a Milano".
Sergio. 1982-2017
Mursia Editore. 1982 di Luigi Oreste Speciani
L'autore, in una dedica a Sergio Coppola scrive: "a Sergio che sta imparando questo tipo di medicina. 2 luglio 1982".
"Il libro introduce dalla psicologia alla sociologia, dall'antropologia culturale all'economia ed alla politica: una serie di stimolanti indagini sui vari aspetti della vita dell'uomo e del suo mondo culturale. Il "LOS" (Luigi Oreste Speciani) è stato l'uomo, il grande medico, che mi ha dato la forza di credere che tutto poteva ancora andare avanti. Nel 1982 ho avuto il piacere di ascoltarlo ed oggi, dopo 32 anni, posso affermare che aveva ragione.
Luigi Oreste Speciani Presidente di un gruppo di lavoro sulla Psicosomatica Quantitativa, fondò l' Istituto Luigi Oreste Speciani di Medicina Integrata che ha fatto migliaia di adepti ed ancora oggi è presente a Milano".
Sergio. 1982-2017

Dedica di Luigi Oreste Speciani.pdf |
|
|