Design Art Trends
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
Search
Foto
«Oltre la POP-ART. La Mec-Art Italiana».
Bergamo. Dal 28 settembre sarà disponibile il video, 
l'esposizione dal 1 Ottobre. 

Fondazione Palazzo Creberg

"Nell’ambito della sua attività di salvaguardia del patrimonio artistico e di sensibilizzazione del pubblico all’arte e alla bellezza, la Fondazione Credito Bergamasco presenta i cinque artisti che hanno lavorato su ispirazione della pop art americana."
Sono raccolte le opere emblematiche realizzate dal 1963 al 1975 dai cinque artisti italiani che hanno sviluppato le idee e la filosofia di questa tendenza artistica: Mimmo Rotella, Gianni Bertini, Aldo Tagliaferro, Bruno Di Bello ed Elio Mariani distribuite in cinque Gallerie d'arte di Bergamo.
Mec-Art, abbreviazione di mechanical art, derivava dalla tecnica di produzione artistica che utilizzava strumenti meccanici come fotocamere o stampe litografiche. La Mec-Art  si era manifestata nel 1960 quando «gli artisti cercano di rinnovare il loro linguaggio, considerando anche la pittura tradizionale, – sottolinea la storica dell’arte Paola Ubiali – si cominciano a vedere nelle opere d’arte, oggetti, beni, piccoli elettrodomestici, automobili, manifesti strappati, insegne, volti del cinema, fatti della quotidianità; molti altri artisti sono attirati anche dai prodotti allineati sugli scaffali dei supermercati».

Nell'immagine un'opera di Gianni Bertini 
​
(Pisa, 1922 – Caen, 2010).

Video:
«Oltre la POP-ART. La Mec-Art Italiana»

Le gallerie di Bergamo che espongono sono:

Galleria Michelangelo (info@galleriamichelangelo.it) per Gianni Bertini; 
Laboratorio La Fenica (info@viamoronisedici.it) per Bruno Di Bello; Galleria MAReLIA (info@galleriamarelia.it) per Elio Mariani; 
Galleria Elleni (info@galleriaelleni.it) per Mimmo Rotella; 
Studio Vanna Casati (vannacasati@fastwebnet.it) per Aldo Tagliaferro.

 

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • NEWS
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna