Design Art Trends
  • HOME
  • NEWS
  • MAPPE dal MONDO
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
  • HOME
  • NEWS
  • MAPPE dal MONDO
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
Search
Foto
Museo Gypsotheca Antonio Canova. Possagno (PD)
Gesso della Ninfa dormiente. 
Il Museo di Possagno realizzato vicino alla casa natale dell'artista è il luogo che custodisce l'eredità storica e artistica di Antonio Canova (Possagno 1757 - Venezia 1822), il più grande scultore del periodo neoclassico. Il complesso museale è composto dalla casa natale e dalla Gypsotheca collocata nella basilica (1836) e nell'ampliamento progettato da Carlo Scarpa nel 1957 che raccoglie i modelli originali in gesso dai quali sono stati realizzati i marmi che oggi si trovano nei più importanti musei del mondo.
L'originale in marmo della scultura con lunghezza cm 190 x 1820 circa, è custodita a Londra al Victoria and Albert Museum. L'opera fu commissionata da Lord Londonderry. 

E' stato pubblicato un libro scritto da Mario Guderzo, SilvanaEditroriale per iniziativa della Fondazione Canova onlus con presidente onorevole prof. Vittorio Sgarbi.
Nella fotografia particolare del gesso della Ninfa dormiente © design-art-trends.com.
Possagno, 18-08-2021


Opera in gesso di Canova: ninfa dormiente.pdf
File Size: 2901 kb
File Type: pdf
Scarica file

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • NEWS
  • MAPPE dal MONDO
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna