
Scultura Ife. Benin
La scultura rappresenta due guerrieri mercenari provenienti dalla Grecia classica con al centro, un dignitario locale del Benin.
La provenienza e l’ autore sono sconosciuti. La scultura in bronzo per cera persa potrebbe provenire dal Benin Ife che nel XIII secolo conquistò la Nigeria, antica capitale del regno del popolo yoruba.
Datazione stimata XII-XIII secolo d.C.
Dimensioni 33x35cm circa
L’archeologo tedesco Frobenius (1873-1938), fu uno dei primi studiosi ad occuparsi dell'arte degli Yoruba. In Nigeria non c’era rame come nel resto dell'Africa occidentale, per questo si è portati a pensare che il metallo giungesse dall’Impero Bizantino.
Gli esperi che per primi videro queste opere di fusione Ife hanno pensato alla provenienza greca o romana. Oggi gli esperti sono propensi a credere siano dei manufatti appartenenti alla tradizione africana che hanno raggiunto un elevato livello di raffinatezza.
Il British Museum di Londra, nel 2010 ha dedicato una mostra intitolata Kingdom of Ife esponendo una centinaia di sculture Ife, con il coordinamento della Commissione nazionale dei musei della Nigeria.
Collezione privata Mbayendaga. Mozzate (Milano).
S.C. 2018
La scultura rappresenta due guerrieri mercenari provenienti dalla Grecia classica con al centro, un dignitario locale del Benin.
La provenienza e l’ autore sono sconosciuti. La scultura in bronzo per cera persa potrebbe provenire dal Benin Ife che nel XIII secolo conquistò la Nigeria, antica capitale del regno del popolo yoruba.
Datazione stimata XII-XIII secolo d.C.
Dimensioni 33x35cm circa
L’archeologo tedesco Frobenius (1873-1938), fu uno dei primi studiosi ad occuparsi dell'arte degli Yoruba. In Nigeria non c’era rame come nel resto dell'Africa occidentale, per questo si è portati a pensare che il metallo giungesse dall’Impero Bizantino.
Gli esperi che per primi videro queste opere di fusione Ife hanno pensato alla provenienza greca o romana. Oggi gli esperti sono propensi a credere siano dei manufatti appartenenti alla tradizione africana che hanno raggiunto un elevato livello di raffinatezza.
Il British Museum di Londra, nel 2010 ha dedicato una mostra intitolata Kingdom of Ife esponendo una centinaia di sculture Ife, con il coordinamento della Commissione nazionale dei musei della Nigeria.
Collezione privata Mbayendaga. Mozzate (Milano).
S.C. 2018