Design Art Trends
  • HOME
  • NEWS
  • MAPPE dal MONDO
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
  • HOME
  • NEWS
  • MAPPE dal MONDO
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
Search
Foto
Palazzo di Brera - Design Week 2024
Palazzo Brera e i suoi istituti culturali vogliono interpretare la realtà contemporanea ponendosi al centro di uno scenario “in cui transitano idee ed energie, aprirsi al presente”.
Questo è il senso della collaborazione fra la Pinacoteca di Brera e la Milano Design Week: costruire una rete di rapporti in cui arte e design si intrecciano in una visione globale.
Negli spazi di Palazzo Brera e Palazzo Citterio sono state accolte le installazioni di maestri del design e sono stati realizzati momenti di approfondimento e confronto sui temi attuali della creatività in tutte le sue forme.
Dal 15 al 21 aprile sono stati ben cinque gli eventi programmati:
  • Bulthaup, There is no kitchen, Pinacoteca di Brera
  • V-Zug, Time and Matter, Pinacoteca di Brera + Monocle Talks, Biblioteca Nazionale Braidense
  • Loewe, Loewe Lamps, Palazzo Citterio
  • Alula, Design Space AIUla, Mediateca Santa Teresa
  • Refabric, Little Things for the Future, Bottega Brera
La Pinacoteca di Brera vuole essere nel cuore della continua evoluzione di Milano e queste sono le premesse per il compimento del progetto “Grande Brera”, che, a partire dal 7 dicembre 2024, come annunciato dal Direttore Generale Angelo Crespi, vedrà finalmente la nascita di un complesso museale che comprenderà sia Palazzo Brera che Palazzo Citterio e si aprirà anche alle tendenze dell’arte contemporanea, con mostre ed eventi in collaborazione con artisti, musei e brand nazionali e internazionali.
Il Palazzo di Brera è noto per la molteplicità di istituzioni in esso riunite: oltre alla Pinacoteca, hanno la loro sede qui l’Accademia di Belle Arti, la Biblioteca Nazionale Braidense, l’Osservatorio Astronomico, l’ Orto Botanico, l’ Istituto Lombardo di Scienze e Lettere e l’Archivio Ricordi oltre agli Amici di Brera, storica associazione di mecenati che hanno sempre sostenuto e valorizzato la Pinacoteca di Brera.
 
Tutte queste istituzioni stanno lavorando per fare in modo che “Palazzo Brera” sia e venga percepito sempre più come un’unica grande istituzione che ha tante anime, differenti ma in armonia.
S.C.

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • NEWS
  • MAPPE dal MONDO
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna