Design Art Trends
  • HOME
  • NEWS
  • MILANO COM'ERA
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
  • HOME
  • NEWS
  • MILANO COM'ERA
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna
Search
Foto
Pagoda della Grande Oca Selvatica 
大雁塔

​
E' edificata a Xi'an, nello Shaanxi, provincia della Repubblica Popolare Cinese ed è il simbolo della città. La pagoda è una torre pendente che risale al 652 d.C., è alta 59,9 metri, edificata in questa città famosa per le sue ricchezze archeologiche che ne testimoniano l'importanza storica.
La Pagoda della Grande Oca Selvatica è un simbolo per la Cina e la Via della Seta che assume ancor più importanza da che, nel settembre 2013, il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping ha fondato la Belt and Road Initiative BRI, un importante iniziativa globale per rendere sempre viva ed attuale la storica Via della Seta di cui tanto si è parlato e che è stata ispiratrice del libro Storie Segrete sulla Via della Seta edito da Mimesis.  

Ricordiamo agli appassionati di storia che la città di Xi'an è una delle città più importanti della Cina per l'archeologia. In questa città è stato trovato il  suo -esercito di terracotta- che fa parte dal 1987 dei Patrimoni dell'umanità UNESCO da che, nel 1974 il contadino Yang Zhifa, scavando un pozzo, scoprì una voragine dove sono stati trovati più di 8000 guerrieri in terracotta, tutti differenti fra loro.
A Xi'an abbiamo poi il Museo della Foresta di Stele (Xi'an Beilin Museum  
碑林 ) dove, insieme a circa 3000 reperti, viene conservata la -stele nestoriana- una stele epigrafica eretta nel 635 d.C. con scritte in cinese e in aramaico. Questo reperto consente di ricostruire la presenza in Cina dei missionari occidentali alla corte dell'Imperatore Tai Zong. L'aramaico ancora oggi è parlata da minoranze in Asia Centrale, è una lingua semitica parlata in tutta l'area che è stata parte dell'Impero Persiano, in Siria, in Azarbaijan, (dove nell'antichità è stata fondata la città di Maragheh) nella regione del lago di Urmia.

Si ringraziano per la ricerca la redazione di Design-Art-Trends, l'Ing. Federico Longo per aver creato il modello 3D dell'architettura e l'Ing. Angelo Corti Pedruzzi di Softech Human&Technology per aver realizzato dai nostri modelli la -realtà aumentata- del monumento.
Milano, 22-03-2023

XI'AN, posizione geografica.pdf
File Size: 5477 kb
File Type: pdf
Scarica file

Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • NEWS
  • MILANO COM'ERA
  • ORIENTE E OCCIDENTE
  • LIBRI
  • DESIGN
  • MOSTRE
  • The Crew Studio
  • Musei Arte Storica
  • Musei Arte Contemporanea
  • Architettura Storia
  • Architettura Moderna