
Pinacoteca di Brera e Biblioteca Nazionale Braidense
Conosci il Palazzo di Brera? E' uno scrigno pieno di meraviglie. Ospita uno dei più grandi musei italiani, la Pinacoteca di Brera.
Ma non è finita qui: nel Palazzo si trova anche una meravigliosa e antica biblioteca, la Biblioteca Braidense, l'Accademia di Belle Arti di Brera, l'Orto Botanico, l'Osservatorio Astronomico e l'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere.
Per saperne di più:
Brera Pinacoteca Sito Ufficiale
17 novembre 2022 - Evento in Biblioteca Braidense
Alessandro Coscia organizzatore dell'Evento dell'insieme a Marzia Pontone, direttrice scientifica della Biblioteca Braidense;
Presenti: Maria Rosa Azzolina Presidente dell'Istituto Italo Cinese
[Comitato scientifico];
Liu Kan, Console Generale della Repubblica Popolare di China;
Francesco Arecco, moderatore per Mimesis Edizioni;
Alessandro Coscia autore del libro Storie Segrete insieme a Sergio Coppola;
Monsignor Pier Francesco Fumagalli del Collegio dei Dottori della Biblioteca Ambrosiana. Milano e Presidente dell'Associazione Italia-Israele di Milano;
Mirta Bonvicini Consigliera del Municipio 1 del Comune di Milano.
Conosci il Palazzo di Brera? E' uno scrigno pieno di meraviglie. Ospita uno dei più grandi musei italiani, la Pinacoteca di Brera.
Ma non è finita qui: nel Palazzo si trova anche una meravigliosa e antica biblioteca, la Biblioteca Braidense, l'Accademia di Belle Arti di Brera, l'Orto Botanico, l'Osservatorio Astronomico e l'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere.
Per saperne di più:
Brera Pinacoteca Sito Ufficiale
17 novembre 2022 - Evento in Biblioteca Braidense
Alessandro Coscia organizzatore dell'Evento dell'insieme a Marzia Pontone, direttrice scientifica della Biblioteca Braidense;
Presenti: Maria Rosa Azzolina Presidente dell'Istituto Italo Cinese
[Comitato scientifico];
Liu Kan, Console Generale della Repubblica Popolare di China;
Francesco Arecco, moderatore per Mimesis Edizioni;
Alessandro Coscia autore del libro Storie Segrete insieme a Sergio Coppola;
Monsignor Pier Francesco Fumagalli del Collegio dei Dottori della Biblioteca Ambrosiana. Milano e Presidente dell'Associazione Italia-Israele di Milano;
Mirta Bonvicini Consigliera del Municipio 1 del Comune di Milano.