Museo di Pontremoli - Castello del Piagnaro
Statue-stele della Lunigiana
Nell'area della Lunigiana lungo la valle del fiume Magra e suoi affluenti sono state rinvenute misteriose sculture in pietra della preistoria. Sono le tracce rimaste di una grande religione che si è sviluppata in questo contesto geografico nell'età paleolitica fino alla scoperta dei metalli. Sono 59 le statue raccolte e portate nel Castello del Piagnaro divenuto un museo. Le statue stele (o statue-menhir) sono monumenti che raffigurano uomini, sempre con un pugnale, o donne, con i tratti estremamente stilizzati, in pietra, quasi sempre di roccia arenaria, solitamente con soggetti di tipo antropomorfo.
Gran parte dei ritrovamenti di questi megaliti è avvenuta in Sardegna, in Valcamonica, Alto Adige, Piemonte, Valle D'Aosta, Svizzera e Corsica. Il Paleolitico copre un periodo temporale che va da circa 2 milioni di anni fa fino a 10.000 anni fa e che comprende il Neolitico quando gli ominidi erano in grado di levigare la pietra. L'età del bronzo indica quel periodo della preistorica caratterizzato dall'utilizzo della metallurgia del bronzo che, in Europa, si estende dal 3500 a.C. al 1200 a.C. circa. Possiamo affermare che le statue-stele della Lunigiana conservate nel Castello del Piagnaro rappresentano una delle raccolte più ricche, omogenee e significative d'Europa. Interessante vedere come, nell'area compresa tra la strada litoranea e Pontremoli, sculture simili a quelle del museo, sono disperse nelle proprietà private. Sarebbe interessante sapere se esiste una mappa di questi menhir esistenti nel territorio, magari con una documentazione fotografica e tecnica. Ci chiediamo anche se non sia ragionevole portare tutti i reperti al Castello del Piagnaro.
S.C. Agg. 1994
Statue-stele della Lunigiana
Nell'area della Lunigiana lungo la valle del fiume Magra e suoi affluenti sono state rinvenute misteriose sculture in pietra della preistoria. Sono le tracce rimaste di una grande religione che si è sviluppata in questo contesto geografico nell'età paleolitica fino alla scoperta dei metalli. Sono 59 le statue raccolte e portate nel Castello del Piagnaro divenuto un museo. Le statue stele (o statue-menhir) sono monumenti che raffigurano uomini, sempre con un pugnale, o donne, con i tratti estremamente stilizzati, in pietra, quasi sempre di roccia arenaria, solitamente con soggetti di tipo antropomorfo.
Gran parte dei ritrovamenti di questi megaliti è avvenuta in Sardegna, in Valcamonica, Alto Adige, Piemonte, Valle D'Aosta, Svizzera e Corsica. Il Paleolitico copre un periodo temporale che va da circa 2 milioni di anni fa fino a 10.000 anni fa e che comprende il Neolitico quando gli ominidi erano in grado di levigare la pietra. L'età del bronzo indica quel periodo della preistorica caratterizzato dall'utilizzo della metallurgia del bronzo che, in Europa, si estende dal 3500 a.C. al 1200 a.C. circa. Possiamo affermare che le statue-stele della Lunigiana conservate nel Castello del Piagnaro rappresentano una delle raccolte più ricche, omogenee e significative d'Europa. Interessante vedere come, nell'area compresa tra la strada litoranea e Pontremoli, sculture simili a quelle del museo, sono disperse nelle proprietà private. Sarebbe interessante sapere se esiste una mappa di questi menhir esistenti nel territorio, magari con una documentazione fotografica e tecnica. Ci chiediamo anche se non sia ragionevole portare tutti i reperti al Castello del Piagnaro.
S.C. Agg. 1994